una nuova politica per le nostre valli, seguimi anche online!

una nuova politica per le nostre valli, seguimi online!

DIGHE DI ALTA QUOTA, SCANDELLA (PD): “L’IDROELETTRICO È STRATEGICO, MA SERVONO SICUREZZA E PRESIDI ADEGUATI, NON PERICOLOSE SPERIMENTAZIONI”

30 Maggio 2025

“La sicurezza non può essere oggetto di sperimentazione” anche il consigliere regionale del Pd Jacopo Scandella manifesta la sua preoccupazione in merito alla sperimentazione annunciata da Enel Green Power che prevede, a partire dall’estate 2025, l’introduzione del presidio di un unico operatore per vigilare sul funzionamento degli impianti in tre dighe di alta quota in Lombardia: Trona (Sondrio), Sardegnana (Bergamo) e Venerocolo (Brescia). Sulla questione hanno già espresso la loro contrarietà i sindacati, il PD di Sondrio e i parlamentari dem che hanno presentato una interrogazione alla Camera.

“Parliamo di impianti collocati in aree montane estreme, isolate, a oltre 2.500 metri di altitudine – spiega Scandella –. Pensare di affidarne il presidio a un solo operatore significa abbassare drasticamente i livelli di sicurezza. A maggior ragione oggi, con eventi climatici sempre più estremi, serve presenza costante, qualificata e pronta a intervenire”.

Scandella si unisce quindi alla richiesta avanzata dagli onorevoli Vinicio Peluffo, Silvia Roggiani e Gian Antonio Girelli che, con un’interrogazione parlamentare, hanno sollecitato il Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini a convocare un tavolo di confronto con Regione Lombardia, aziende interessate e rappresentanze sindacali: “È indispensabile che ogni cambiamento venga discusso con i territori e non calato dall’alto”.

Il consigliere dem richiama infine l’attenzione sul tema più ampio della gestione del comparto idroelettrico.

“Si parla troppo poco di idroelettrico, di quanto sia cruciale per la produzione energetica rinnovabile e di quanto poco di quella ricchezza torni ai territori. Tante concessioni sono già scadute, tante altre scadranno a breve – spiega Scandella -: non si vogliono fare le gare per il rinnovo, anche se da PNRR saremmo obbligati, non si trova un accordo per una via alternativa e intanto si lasciano senza certezze – e quindi senza investimenti – sia i concessionari sia le comunità locali, che da questa risorsa potrebbero ricavare opere e servizi indispensabili”.

 

30 maggio 2025

altre notizie dal blog

02 Aprile 2025

Regione Lombardia: un 2024 tra immobilismo politico e nuove sfide per lo sport

Con le sedute dedicate al bilancio si è concluso il 2024 del Consiglio regionale in Lombardia. In una breve intervista ad Affari Italiani ho provato a spiegare come…

07 Aprile 2025

TRENI: CASATI E SCANDELLA (PD), “MOLTO GRAVE LA DENUNCIA DEI PENDOLARI, TRENORD, FONTANA E LUCENTE SPIEGHINO”

“Quanto denunciato dai pendolari sul comportamento di Trenord è molto grave e noi vogliamo vederci chiaro, per questo presentiamo una interrogazione all’assessore regionale alla mobilità Franco Lucente”. A dichiararlo sono…

03 Aprile 2025

Treni, circolazione in tilt sul nodo Pioltello-Treviglio per tre giorni

Circolazione in tilt per tre giorni sulle linee che transitano da Treviglio e Pioltello. Solo ieri sulla Bergamo-Milano quattro treni sono stati cancellati e due soppressi, due saltati sulla Milano-Brescia-Verona, tre sulla…

02 Aprile 2025

DIGHE, SCANDELLA E IANNOTTI (PD): “LA REGIONE ANCORA IN FORTE RITARDO SUI PIANI DI EMERGENZA, SICUREZZA SEMPRE PIÙ A RISCHIO”

“In Lombardia ci sono 77 dighe, ma solo per 45 di queste sono stati approvati i Documenti di Protezione Civile e, tra queste, la giunta ha adottato appena 13 Piani di Emergenza. Non uno in più rispetto a quando, quasi un anno…

15 Marzo 2025

DIRITTO ALLA SALUTE, SCANDELLA (PD): “SPORT ALLEATO FONDAMENTALE PER MIGLIORARE IL SISTEMA SANITARIO”

Il ruolo dello sport nella prevenzione e nel benessere è stato al centro del panel Sport e salute, tenutosi oggi alla Fondazione Feltrinelli nell’ambito della seconda conferenza regionale del PD La salute è un diritto…

12 Marzo 2025

SCANDELLA (PD): “NECESSARIO PROMUOVERE L’ACCESSO ALLO SPORT PER TUTTI”

Promuovere l’accesso allo sport per tutti in Lombardia. Questo l’obiettivo centrale dell’osservatorio promosso dal Partito democratico, che ha già tenuto il suo primo incontro. Il Comitato scientifico dell’Osservatorio è…

Una nuova politica per le nostre valli

seguimi anche online sui miei canali social