una nuova politica per le nostre valli, seguimi anche online!

una nuova politica per le nostre valli, seguimi online!

SCANDELLA E PILONI (PD): “DOPO ANNI, FINALMENTE REGIONE ASCOLTA LA NOSTRA RICHIESTA SULL’IDONEITÀ SPORTIVA”

17 Gennaio 2025

“Finalmente, esattamente a distanza di 6 anni dalla nostra prima proposta alla Giunta regionale di compartecipare ai costi per la certificazione medico sportiva dell’attività non agonistica, Regione delibera una copertura sanitaria sullo sport. È passato molto tempo, ma alla fine siamo stati ascoltati”, lo dicono Jacopo Scandella e Matteo Piloni, consiglieri regionali del Pd, che da anni si battono per la gratuità del certificato medico sportivo non agonistico.

“La prima richiesta è contenuta in una nostra interrogazione risalente al 22 gennaio 2019. L’ultima a qualche mese fa quando, a fine luglio, un nostro ordine del giorno all’assestamento di bilancio chiedeva la gratuità delle visite mediche per i minori di 14 anni e una tariffa calmierata per tutti”, ricordano ancora i dem.

“Oggi la Giunta ha fatto un passo avanti notevole verso queste richieste, approvando una delibera che prevede l’istituzione della gratuità del certificato di idoneità sportiva non agonistica richiesto dalle autorità scolastiche. Ora attendiamo una compartecipazione che calmieri i costi per tutti i giovani non agonisti”, aggiungono Scandella e Piloni.

“Insistiamo da anni su questo importante provvedimento proprio per il ruolo fondamentale dello sport sulla salute, sulla prevenzione, sulla crescita sana dei ragazzi. Ci fa piacere che la sottosegretaria allo Sport Picchi parli di promozione di corretti stili di vita tra i giovani, per sottolineare l’importanza della delibera e della decisione presa. D’altra parte, anche i costi dei certificati incidono sui bilanci famigliari e non tutti, in particolare se vi è più di un bambino o ragazzo che vorrebbe fare attività sportiva, possono permetterseli. Vogliamo ricordare che le nostre proposte sono nate da sollecitazioni precise e dal confronto con le realtà associative sportive dei territori che, assieme alle famiglie, devono fare i conti con queste spese iniziali”, concludono i consiglieri Pd.

Milano, 17 gennaio 2025

altre notizie dal blog

02 Aprile 2025

Regione Lombardia: un 2024 tra immobilismo politico e nuove sfide per lo sport

Con le sedute dedicate al bilancio si è concluso il 2024 del Consiglio regionale in Lombardia. In una breve intervista ad Affari Italiani ho provato a spiegare come…

07 Aprile 2025

TRENI: CASATI E SCANDELLA (PD), “MOLTO GRAVE LA DENUNCIA DEI PENDOLARI, TRENORD, FONTANA E LUCENTE SPIEGHINO”

“Quanto denunciato dai pendolari sul comportamento di Trenord è molto grave e noi vogliamo vederci chiaro, per questo presentiamo una interrogazione all’assessore regionale alla mobilità Franco Lucente”. A dichiararlo sono…

03 Aprile 2025

Treni, circolazione in tilt sul nodo Pioltello-Treviglio per tre giorni

Circolazione in tilt per tre giorni sulle linee che transitano da Treviglio e Pioltello. Solo ieri sulla Bergamo-Milano quattro treni sono stati cancellati e due soppressi, due saltati sulla Milano-Brescia-Verona, tre sulla…

02 Aprile 2025

DIGHE, SCANDELLA E IANNOTTI (PD): “LA REGIONE ANCORA IN FORTE RITARDO SUI PIANI DI EMERGENZA, SICUREZZA SEMPRE PIÙ A RISCHIO”

“In Lombardia ci sono 77 dighe, ma solo per 45 di queste sono stati approvati i Documenti di Protezione Civile e, tra queste, la giunta ha adottato appena 13 Piani di Emergenza. Non uno in più rispetto a quando, quasi un anno…

15 Marzo 2025

DIRITTO ALLA SALUTE, SCANDELLA (PD): “SPORT ALLEATO FONDAMENTALE PER MIGLIORARE IL SISTEMA SANITARIO”

Il ruolo dello sport nella prevenzione e nel benessere è stato al centro del panel Sport e salute, tenutosi oggi alla Fondazione Feltrinelli nell’ambito della seconda conferenza regionale del PD La salute è un diritto…

12 Marzo 2025

SCANDELLA (PD): “NECESSARIO PROMUOVERE L’ACCESSO ALLO SPORT PER TUTTI”

Promuovere l’accesso allo sport per tutti in Lombardia. Questo l’obiettivo centrale dell’osservatorio promosso dal Partito democratico, che ha già tenuto il suo primo incontro. Il Comitato scientifico dell’Osservatorio è…

Una nuova politica per le nostre valli

seguimi anche online sui miei canali social